
I GIMAGIONI: L'ALTRA META'
Il bambino di oggi non ha ambienti dove è libero di esprimere i dubbi, le paure, le esperienze belle ma soprattutto le esperienze negative, perché ha troppa paura di non saperle gestire e di essere giudicato.
La scuola ha occupato sempre più spazio che prima era dedicato alla vita in famiglia e a questo si aggiungono impegni extrascolastici in maniera sempre più vorticosa.
Accade sempre più spesso che sia la scuola che rileva comportamenti regressivi, apatia e rallentamento motorio, lamentele somatiche, difficoltà scolastiche come i problemi di attenzione, il bullismo, l'iperattività e problemi di autostima.
Manca uno spazio relazionale che offra al bambino la possibilità di esprimersi con strumenti diversi (disegno, pittura, teatro..) al di là della performance.
Obiettivi: L'obiettivo principale del Cerchio Magico è di stimolare lo sviluppo di capacità adatte a vivere in una società complessa e globalizzata.
Fornire strumenti al bambino per riuscire a interpretare e a orientarsi in un mondo sempre più complesso, vivendo le emozioni e i sentimenti non come aspetti negativi ma utili strumenti per la soluzione dei problemi.
Il bambino di oggi è orfano di una visione, di un'organizzazione e un senso della vita.
Vive secondo schemi e indicazioni che gli vengono dall'esterno, dagli obblighi/doveri dell'ambiente a cui appartiene.
​
Frequenza: 1 weekend al mese
​
Cosa faremo?
​
Cercheremo segni, scopriremo tracce, osserveremo i cambiamenti e ne saremo testimoni, per..........
Riconoscere l'Ambiente come "Padre che educa".
Gioire della Terra come "Madre che accoglie".
Imparare a gettare semi per il nostro futuro.
Incontrare Animali come compagni di viaggio.
Affidarsi alla Ciclicità come giorno e notte, le stagioni...
Sviluppare Capacità di introspezione perché il miglior viaggio è quello dentro noi stessi.
Ri-conoscere i nostri bisogni e trasformare la forza per cose che hanno un vero valore per noi.
Cogliere il senso delle cose che accadono e spingere lo sguardo al di là dell'orizzonte.
Aumentare la consapevolezza esercitando il "qui e ora" a rimanere nel presente.
Trasformare le azioni quotidiane in sicurezza e protezione per noi stessi, gli altri e il mondo che ci circonda.
Conoscere il tempo che racchiude il segreto della nostra esistenza.
Accogliere le diversità e conoscere gli opposti. Trasformare i nostri opposti in armonia sviluppando la nostra volontà.
​
Giovanna ed Elena